Atella-Sud Africa: un filo lungo 8.000 km

Una raccolta fondi per aiutare negli studi una ragazza sudafricana.
Atella ricorderà così padre Michele D'Annucci, missionario stimmatino per 34 anni in Sud Africa, a dieci anni dalla sua scomparsa. Era infatti l'8 dicembre del 2001 quando il religioso fu ucciso a colpi di arma da fuoco nella periferia di Pretoria.
Per l'anniversario del martire, il Circolo culturale La Torre e l'amministrazione comunale di Atella, hanno organizzato una mostra-mercato in cui saranno esposti i lavori artigianali donati dai cittadini. Ricami, dipinti e oggettistica varia saranno messi in vendita e il ricavato sarà devoluto ai Padri Stimmatini per sostenere una ragazza nel suo percorso di studi.
Padre D'Annucci (nato ad Atella il 17/09/1941) era particolarmente sensibile alla formazione dei giovani. E' stato, tra le altre cose, fondatore e insegnante della scuola superiore “Tsogo Higth school” a Mmakau, direttore del “Vocational centre”, animatore responsabile del centro “Cristo Uomo Nuovo” di Ga-Rankwa, assistente animatore universitario e formatore di giovani missionari.

La mostra mercato sarà allestita nel Palazzo Saraceno da sabato 3 dicembre (con apertura alle ore 18.30) a domenica 11 e rispetterà i seguenti orari:
Giorni festivi: 10:30 – 13:00 / 17:00 – 20,00
Giorni feriali: 17:00 – 20:00

Giovedì 8 dicembre, inoltre, dopo la Santa messa delle ore 11, è prevista la ricollocazione del monumento commemorativo nella piazza P. Michele D’Annucci e a partire dalle ore 18, nel Duomo di Atella, ci sarà una serata di musica in onore e in ricordo di Padre Michele, con la partecipazione del complesso bandistico e di altri musicisti di Atella.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.