(ANSA) – Uso dei farmaci (e dei generici), qualita' di vita degli anziani e bambini, attenzione ai bisogni delle persone disabili, natalita'. Sono solo alcune delle variabili analizzate nella decima edizione del Rapporto Osservasalute 2012 che ha elaborato un 'Atlante' delle migliori e peggiori performance delle Regioni italiane in sanita'.
– PIEMONTE: e' la Regione con la quota piu' alta di ricoveri con degenza di un solo giorno, ma anche quella con il maggior aumento della mortalita' nelle donne anziane.
– VALLE D'AOSTA: vanta il minor numero di morti per tumore tra le donne ma e' la Regione con piu' anziani che vivono da soli
– LOMBARDIA: e' la Regione che consuma meno farmaci.
– PA DI BOLZANO: ha il primato della longevita', ma laprovincia autonoma ha la quota maggiore di consumatori di alcolici.
– PA DI TRENTO: la sua popolazione e' la meno sedentaria d'Italia ma e' l'area dove piu' e' aumentata la spesa sanitaria pro capite.
– VENETO: e' la Regione con meno problemi di persone insovrappeso ma anche con il piu' elevato consumo di farmaciantibiotici in ospedale.
– FRIULI VENEZIA GIULIA: ha la quota minore di parti contaglio cesareo ma e' la Regione con la maggiore mortalita' pertumore tra le donne.
– LIGURIA: ha la maggiore offerta di servizi socio-sanitariper i disabili, ma e' la Regione con piu' incidenti stradali.
– EMILIA ROMAGNA: e' la Regione con la percentuale maggiore di ex-fumatori ma che consuma piu' penicilline in ospedale.
– TOSCANA: ha la spesa piu' alta per i farmaci generici ma si conferma Regione con un consumo elevato di antidepressivi.
– UMBRIA: e' la Regione con la migliore copertura vaccinale della popolazione anziana ma e' anche quella che in un anno ha aumentato di piu' il tasso di dimissioni ospedaliere per infarto.
– MARCHE: e' la Regioni con meno anziani che vivono soli ma con un bisogno di implementare gli interventi di prevenzione dei comportamenti a rischio per la salute nei giovanissimi.
– LAZIO: e' la Regione piu' istruita, con la maggior percentuale di laureati ma si conferma quella con piu' fumatori.
– ABRUZZO: e' la Regione con la migliore copertura vaccinale nei bambini ma in cui muoiono piu' ragazzi
– MOLISE: e' la Regione con il piu' alto tasso di ospiti disabili adulti assistiti nelle strutture socio-sanitarie ma conla maggiore percentuale di obesi.
– CAMPANIA: e' la Regione con meno consumatori di alcolici ma resta quella dove si pratica meno sport.
– PUGLIA: ha un'ottima copertura vaccinale per influenza in eta' pediatrica ma e' la Regione piu' sedentaria e con piu' persone in sovrappeso.
– BASILICATA: e' la Regione con meno incidenti stradali ma con la minore quota di laureati maschi.
– CALABRIA: resta la Regione con la maggior quota di non fumatori ma e' quella in cui si mangiano meno frutta e verdura.
– SICILIA: e' la Regione delle mamme piu' giovani ma anche dove si consumano piu' farmaci
– SARDEGNA: e' la Regione dove si mangia piu' frutta e verdura ma quella dove si fanno meno figli.