Ausilia Greco (Pd) su scelte politiche Comune Potenza

“Quale membro della direzione cittadina del Partito Democratico mi preme sottolineare che la mancata discussione sulle questioni inerenti la giunta comunale di Potenza non autorizza nessuno, nemmeno lo stesso segretario cittadino, a ipotizzare posizionamenti e motivazioni o peggio ancora mancate motivazioni”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Ausilia Greco, componente direttivo cittadino del Pd di Potenza.
“Solo una discussione franca e serena – aggiunge – potrà far emergere problematiche, criticità, valutazioni e posizioni in ordine alla vicenda giunta e più in generale in ordine alle questioni politiche e amministrative che oggi investono il Comune di Potenza. In verità mi sarei aspettata da parte del Segretario una seria presa di posizione nei riguardi di chi, senza alcuna legittimazione, ha trattato in nome del PD con il Sindaco fino a individuare anche le persone per l’ingresso in giunta. Non è stata una bella pagina giunta sino, come apparso sulla stampa, alla firma dei decreti assessorili in attesa della ratifica nell’organo politico del Partito Democratico. Sono anche stata candidata nella lista del Partito Democratico, con i miei 435 voti e quelli degli altri 24 non eletti abbiamo garantito le elezioni di chi oggi è nel gruppo PD. Il partito e il gruppo ci avevano garantito che avrebbero condiviso con noi scelte e programmi; e invece dal dissesto, alla riformulazione dei fondi FSC, al TPL e a tanto altro, non un solo incontro o una sola comunicazione”.
 bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.