Approvati dal Consiglio comunale di Avigliano l’assestamento generale di Bilancio 2013 e la verifica del permanere delle equilibri di bilancio. E’ quanto si apprende in un comunicato a firma dell’assessore al bilancio e alle finanze Vito Lucia. “Sono stati conseguiti – ha affermato Lucia – gli obiettivi relativi alla sussistenza degli equilibri di parte corrente e in conto capitale, al patto di stabilità e allo stanziamento delle risorse necessarie alla copertura dei debiti fuori bilancio riconosciuti”. Tra le principali variazioni: la rimodulazione degli stanziamenti di entrata relativi all’Imu e al Fondo di solidarietà comunale; l’iscrizione delle somme necessarie per il pagamento dei debiti fuori bilancio; l’entrata derivante dai proventi dalla sottostazione realizzata per la trasformazione dell’energia; l’aggiornamento dei fondi del Programma di Forestazione; l’eliminazione dei proventi da taglio del bosco comunale; la maggiore entrata pari ad euro 21.000 mila relativa ad un ruolo emesso per violazione del codice della strada.
“Quest’anno i Comuni sono stati messi in grado di conoscere i dati relativi alle risorse trasferite dallo Stato solo all’inizio di novembre – ha spiegato Lucia – pertanto a settembre nessuno disponeva dei necessari elementi per effettuare una compiuta verifica degli equilibri di bilancio . Tre mesi fa la preoccupazione principale riguardava l’andamento degli incassi dell’Imu, le maggiori spese da sostenere da parte di diversi uffici e alcuni debiti fuori bilancio ancora da riconoscere: con l’assestamento generale si da atto della soluzione di queste problematiche”.
bas 06