Avigliano, XIX edizione Giornate medievali”Alla corte di Federico”

Domenica prossima 23 settembre dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, nell’ambito della XIX edizione delle Giornate medievali  “Alla  Corte di Federico” , promosse dal Comune di Avigliano – assessorato alla promozione e valorizzazione del territorio e organizzate dall’Unla di Lagopesole in collaborazione con il Polo museale della Regione Basilicata e con la Cooperativa “Castello”,  si terranno,  nel maniero federiciano di Lagopesole,  una serie di visite guidate “mirate”  attraverso le quali ci si immergerà nel mondo medievale e si  racconteranno storie e leggende che riguardano il passaggio del grande Imperatore Federico II in questo luogo che egli stesso amava definire di “potere” e di “delizie”.  A comunicarlo in una nota stampa, gli organizzatori dell’evento. 

Alle guide della Cooperativa “ Castello” sarà affidata la narrazione delle  vicende storiche  che riguardano l’ultimo e il più grande dei castelli fatti costruire dallo “Stupor mundi” e vi faranno scoprire le particolarità architettoniche che lo distiguono dagli altri monumenti federiciani,   rendendolo un “unicum” nel suo genere. I turisti saranno accompagnati, inoltre,  nella visita dell’ Antiquarium, il museo archeologico presente all’interno della struttura castellare,  che contiene importanti reperti di epoca federiciana ritrovati durante gli scavi effettuati nel cortile minore.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.