Avviso esperti giuridici Corecom, richiesta di revoca

Ad avanzarla i componenti del Comitato regionale per le comunicazioni della Basilicata, Armando Corraro, Gianluigi Laguardia e Morena Rapolla

&ldquo;A seguito delle differenti indicazioni di quanto pubblicato dal bando &lsquo;Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n.2 incarichi di prestazione d&rsquo;opera intellettuale finalizzati al supporto giuridico del Co.Re.Com. Basilicata nelle attivit&agrave; di definizione amministrativa delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti&rsquo; rispetto a quanto concordato ed esaminato nel corso della seduta del comitato esecutivo del Corecom di Basilicata, abbiamo inviato una nota al presidente dell&rsquo;organismo, Giuditta Lamorte, al presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza, ai componenti dell&rsquo;ufficio di Presidenza del Consiglio regionale di Basilicata (Franco Mollica, Mario Polese, Paolo Galante, Paolo Castelluccio) e alla dirigente dell&rsquo;ufficio della Rappresentanza e Partecipazione, Vesna Alagia, preannunciando la richiesta della convocazione urgente del Comitato per esaminare in sede di autotutela la revoca di quanto erroneamente deliberato e non riportato dagli uffici nei verbali della seduta&rdquo;. Lo rendono noto i tre componenti del Corecom Armando Corraro, Gianluigi Laguardia e Morena Rapolla.<br /><br />&ldquo;Nell&rsquo;esprimere amarezza per le continue superficialit&agrave; e distrazioni del personale degli uffici preposti alla preparazione degli atti e alla organizzazione del buon funzionamento degli Uffici &ndash; continuano i tre componenti – auspichiamo un incontro urgente con l&rsquo;ufficio di Presidenza del Consiglio regionale per affrontare la questione lamentata da tempo dalla dirigente dell&rsquo;ufficio Organi di Partecipazione sulla carenza di personale. Una problematica che si rende necessario affrontare per garantire la funzionalit&agrave; degli uffici e rispondere alle continue richieste dei cittadini, oltre per poter organizzare quell&rsquo;attivit&agrave; gi&agrave; da tempo programmata e pi&ugrave; volte rinviata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il rinvio della scadenza dei termini approvato ieri dall&rsquo;Ufficio di Presidenza &ndash; precisano i tre componenti del Corecom &ndash; era un atto dovuto, non certo perch&eacute; la scadenza era a cavallo delle vacanze di Ferragosto o della chiusura degli uffici degli Ordini professionali che nulla avevano a pretendere in merito, ma consequenziale alla precedente sospensione dei termini per la mancata pubblicazione degli allegati erroneamente omessi nella prima pubblicazione sempre per meri errori degli uffici&quot;.<br /><br />&ldquo;In sede di discussione e di votazione da parte del Comitato &ndash; aggiungono Corraro, Laguardia e Rapolla – era stato evidenziata da tutti la necessit&agrave; di eliminare quei paletti e quelle indicazioni limitatorie per garantire la pi&ugrave; ampia partecipazione di tutti gli avvocati a poter partecipare al relativo bando. Pertanto, anche in considerazione delle polemiche avanzate da pi&ugrave; parti, oltre da noti professionisti e associazioni dei legali&nbsp; riteniamo necessario procedere alla revoca della delibera e del relativo avviso che tante polemiche ha gi&agrave; scatenato, al fine di procedere alla modifica di alcune necessarie indicazioni, peraltro, gi&agrave; avanzate nelle riunioni deliberanti e non fedelmente riportate nell&rsquo;avviso pubblicato&rdquo;.<br /><br />I tre componenti del Corecom auspicano &ldquo;che sia finalmente la volta buona per definire un bando che risponda alle esigenze di tutti senza polemiche ed improvvisazioni&rdquo;.&nbsp;&nbsp;&nbsp;<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.