“A Banzi il 18 il suggestivo corteo storico che avrà inizio oggi alle 18.30 e sarà preceduto da una trentina di armigeri a cavallo e da più di trecento figuranti che percorreranno, al ritmo ed al suono di tamburini e chiarine, alcune strade di Banzi, rievocando a tappe, fatti ,eventi e vicende che effettivamente si sono verificati nell’agosto del 1088 e riportati con dovizia di particolari nel manoscritto di Domenico Pannelli, fonte storica dalla quale sono state attinte numerose notizie.
La rievocazione storica – come si legge in un comunicato del primo cittadino, Nicola Vertone – cosi come sarà rappresentata risulta essere statica e nello steso tempo dinamica in quanto cerca di riprodurre fedelmente la venuta del Papa con tutti i rituali dell’epoca e si arricchisce, anno dopo anno, di nuovi elementi corollari. Il tutto con sottofondo di musica medioevale trasmessa in filo diffusione in tutto il centro storico di Banzi.
Tra le novità di quest’anno una scenografia di luci che reciterà una parte importante durante tutta la serata. Il lavoro di ricerca storica svolto con accuratezza della Pro Loco “ Amici di Ursone” mira a ricostruire storicamente l’evento ed approfondire i temi tra cui l’indizione del Terzo Concilio di Melfi e l’organizzazione della la prima Crociata in Terra Santa.
Il giorno 17 agosto si terrà la terza edizione della cavalcata dei Normanni. Decine di cavalieri in abito d’epoca sfilerà a cavallo in tutto il borgo badiale e si recherà successivamente in c.da fontanelle dove si svolgeranno riti e degustazioni culinarie”.
bas 06