Basilicata chiama Anac risponde, siglato protocollo collaborazione

La sottoscrizione è avvenuta a seguito dell’accoglimento della richiesta avanzata dalla Regione di condividere con Anac il percorso di una delle gare più importanti della pianificazione della Stazione unica appaltante

È stato sottoscritto nei giorni scorsi il Protocollo di azione di vigilanza collaborativa tra Regione Basilicata e Autorità nazionale anticorruzione (Anac) che riguarderà l’affidamento del servizio di soccorso sanitario con l’elicottero e la gestione, manutenzione e assistenza antincendio sulle basi operative e le superfici impiegate nell’ambito del sistema emergenza-urgenza della Regione Basilicata.

La sottoscrizione è avvenuta a seguito dell’accoglimento della richiesta avanzata lo scorso 2 maggio dalla Regione Basilicata di condividere con l’Anac il percorso dello svolgimento di una delle gare più importanti della pianificazione della Stazione unica appaltante (SUA-RB) per l’utilità pubblica destinata a soddisfare, per la base d’asta (58 milioni di euro) e per il particolare interesse dimostrato dalla criminalità organizzata in gare analoghe svoltesi in altri contesti regionali.

La Stazione unica appaltante della Regione Basilicata diretta da Angelo Raffaele Rinaldi, che curerà la gara per l’affidamento del servizio di elisoccorso, e l’Autorità nazionale anticorruzione, presieduta da Raffaele Cantone, attiveranno e renderanno operativo quanto stabilito nel protocollo, che inizialmente prevede di verificare la conformità degli atti di gara alla normativa di settore in modo da assicurare la massima correttezza e trasparenza delle procedure amministrative, e che nel prosieguo dispone che la Regione e l’Autorità procederanno alla verifica dell’efficacia delle attività, anche al fine di aggiornare o adeguare l’oggetto della collaborazione che punta a creare le condizioni idonee a prevenire eventuali tentativi di infiltrazione criminale.

L’attività dell’Anac ha carattere propositivo e interlocutorio con la Regione, i rapporti sono improntati alla massima collaborazione per migliorare la gestione delle gare, la redazione della documentazione, l’eliminazione del contenzioso e dissuadere dalla tenuta di potenziali condotte corruttive.

La collaborazione nel procedimento individuato, inoltre, potrà costituire riferimento utile anche nelle altre procedure di gara che dovranno essere bandite e che la Stazione unica appaltante ha già individuato.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.