BASILICATA-FIRENZE, COLLEGAMENTO CON “TACCO 12”

Un filo rosso collega Firenze alla Basilicata. Anna Conte, architetto, nata a Latronico, presenta domani a Palazzo Vecchio di Firenze (nel Salone dei Cinquecento), il suo libro «Tacco 12. In bilico sulla vita» (collana Iris, Ed. 2014), già premiato con "Il Tassello 2014" (luglio 2014). È un dialogo con una figlia. Il tentativo di penetrare con le parole, con la ragione e soprattutto con il cuore in un universo interiore che è allaricerca del suo modo di essere nel mondo. Che a volte grida, anche in silenzio. A volte si afferma. A volte chiede aiuto.
L’iniziativa che ha, fra i suoi promotori, oltre a i soggetti istituzionali (Ministero della salute, Regioni Basilicata e Toscana, Comune di Latronico), l’associazione Lucana a Firenze e l’associazione Asmara, è inserita nell’ambito dell’incontro su "La sclerodermia: una delle tante malattie rare".
Dopo i saluti istituzionali (con il saluto dell'assessore al Welfare e Sanità del Comune di Firenze, Sara Funaro, e le introduzioni dei presidenti delle Commissioni pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione, Serena Perini, e politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali, Massimo Fratini), con il coordinamento del consigliere comunale, Nicola Armentano, previsti gli interventi del sottosegretario alla salute con delega alle malattie rare, Vito De Filippo, l’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana, Luigi Marroni, il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, il sindaco del Comune di Latronico, Fausto De Maria, il presidente World Scleroderma Foundation, Marco Matucci Cerinic, il presidente Associazione Asmara, Maria Pia Sozio, il presidente dell’Associazione Lucana Firenze, Luigi D’Angelo.
Anna Conte ha scritto altri libri. Fra essi: "Viaggi di versi. Nuovi poeti contemporanei" (a cura di Elio Pecora, Ed. 2013), "I poeti contemporanei" (a cura di Elio Pecora, Ed. 2014), "Bangladeshelp. Più istruzione, più sviluppo" (a cura di Santa Vetturi, Ed. Wip, 2014). Il racconto "Carismatica e imponente" è apparso in "La stanza accanto" (Collana Radici e Memorie, a cura di Luca A. Conte, Ed. Regione Basilicata 2010I.
Il libro "Tacco 12 – In bilico sulla vita" è un dialogo fra madre e figlia. Una ragazza che attraversa gli inferni dell’autolesionismo, dell’anoressia, della bulimia, della sclerodermia. Fino a trovarsi in ossigeno-terapia e in lista di attesa per il trapianto di entrambi i polmoni. Un aggrapparsi alla vita combattendo una battaglia dura, ma senza rinunciare all’ironia e al sorriso sulle labbra. Una storia di dolore, d’amore e di riscatto.
(ValeSa)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.