Per il secondo anno consecutivo, oggi e domani dalle 9,00 alle 13,00, nella bibliomediateca “ A. Malanga”, i 70 docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell’istituto Comprensivo di Bella si formano su scienza e tecnica con il professor Pietro Cerreta. E’ quanto si legge in un comunicato dell’istituto.
“Una scuola al passo con i tempi deve offrire ai ragazzi di oggi, sempre connessi con i-pad, i-phone, computer al mondo globalizzato in continua e veloce trasformazione, un insegnamento attivo, nei laboratori, un insegnamento che li aiuti a comprendere il funzionamento della natura e delle cose per vivere il mondo in maniera corretta e consapevole.
E’ per questo che il dirigente scolastico dell’istituto, Mario Coviello, con le docenti responsabili dell’insegnamento scientifico Ciciani e Ferrone, alla luce dei positivi risultati dell’anno scolastico appena concluso che ha visto gli oltre quattrocento alunni appassionarsi nella scoperta delle proprietà e delle possibilità che l’acqua, l’aria e la luce offrono, propongono un approfondimento su “ Scienza e Tecnica”.
“Forme e Tecniche – spiega Cerreta – è un’attività scolastica che mira ad esplorare la realtà che ci circonda fissando l’attenzione innanzitutto sulla forma degli oggetti. Gli alunni saranno educati a percepire e a rappresentare forme, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo, utilizzando in particolare strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura. Tutto ciò li agevolerà nella comprensione concreta della scienza e la tecnologia che le sottende”.
bas 06