Bilancio Apt, parere favorevole da seconda Commissione

Licenziato a maggioranza il provvedimento sulla variazione al bilancio di previsione 2016 e pluriennale 2016-2018 dell’Azienda di promozione territoriale

Parere favorevole, a maggioranza, in seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione) convocata, in mattinata, dal presidente Romaniello (Gm), sulla delibera di Giunta regionale concernente: &ldquo;Azienda di Promozione Territoriale Basilicata: variazione al bilancio di previsione 2016 e pluriennale 2016-2018 &ndash; Deliberazione del Direttore generale&rdquo;. Il provvedimento passa ora all&rsquo;esame dell&rsquo;Aula. Favorevoli i consiglieri Bradascio (Pp), Pace (Gm), Polese e Giuzio (Pd). Astenuto Romaniello (Gm).<br /><br />Si tratta di una variazione al bilancio di carattere prettamente tecnico in presenza della necessit&agrave; di adeguare il documento contabile alle assegnazioni regionali destinate anche alle &ldquo;iniziative di promozione e comunicazione del patrimonio culturale intangibile, degli eventi a sostegno del turismo balneare e per le iniziative di promozione del territorio della Basilicata&rdquo;, disposte con delibere della Giunta regionale n. 625 del 7 giugno 2016 ( 2.134.724,00 euro), n. 778 e 799 del 12 luglio 2016&nbsp; con un impegno, rispettivamente, di 500.000,00 euro, la prima, e 896.088,00 euro, la seconda, n. 843 del 19 luglio 2016 (289.000,00 euro) e n. 966 del 9 agosto 2016 (664.000,00 euro).<br /><br />Con la variazione, inoltre, si adeguano le entrate ed uscite in relazione ad esigenze gestionali verificatesi nel corso dell&rsquo;esercizio finanziario. In totale si registra, i virt&ugrave; delle maggiori e minori entrate e delle maggiori e minori spese, una disponibilit&agrave; attiva di 4.656.330,39 euro cui corrisponde la stessa cifra passiva. Le variazioni, pertanto, non alterano gli equilibri finanziari e mantengono il pareggio di bilancio.<br /><br />A margine dei lavori della Commissione, il presidente Romaniello ha riferito di aver avuto notizia in merito a quanto dichiarato dal direttore generale dell&rsquo;Arpab, Edmondo Iannicelli, nel corso di un incontro con l&rsquo;assessore all&rsquo;Ambiente, Francesco Pietrantuono, ed il Coordinamento degli studenti sul monitoraggio ambientale. &ldquo;A parere di Iannicelli &ndash; ha detto Romaniello &ndash; per esplicita colpa del Presidente della seconda Commissione gli atti, nella fattispecie la variazione di bilancio, erano&nbsp;fermi presso l&rsquo;organismo consiliare con conseguente ritardo nell&rsquo;operato dell&rsquo;Agenzia. A questo &ndash; ha affermato Romaniello &ndash; va aggiunto che, da parte dell&rsquo;Assessore, non vi &egrave; stata la bench&egrave; minima e sia pur doverosa difesa delle istituzioni da lui rappresentate in quel contesto. Per questo &ndash; ha comunicato Romaniello &ndash; &egrave; mia intenzione, essendo stato chiamato in causa in prima persona convocare una conferenza stampa per fare chiarezza sull&rsquo;accaduto e chiedere un confronto con i partecipanti alla riunione in oggetto&rdquo;.<br /><br />Su proposta dei consiglieri Giuzio e Pace &egrave; stato, poi, deciso con l&rsquo;assenso di Romaniello &ldquo;essendo stata tirata in ballo l&rsquo;intera Commissione nella persona del suo Presidente di convocare, appena gli impegni pi&ugrave; gravosi del momento politico lo consentiranno, una seduta della stessa Commissione al fine di ascoltare in merito a quanto realmente accaduto, l&rsquo;assessore Pietrantuono, il direttore generale dell&rsquo;Arpab Iannicelli ed una rappresentanza del Coordinamento degli studenti&rdquo;.<br /><br />Hanno partecipato alla seconda Commissione, oltre al presidente Giannino Romaniello (Gm), i consiglieri Luigi Bradascio (Pp), Aurelio Pace (Gm), Mario Polese e Vito Giuzio (Pd).<br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.