“Per scongiurare il pericolo che i fondi del bonus carburante destinato ai patentati lucani, un’autentica miseria rispetto ai forti profitti delle compagnie petrolifere, vengano rastrellati dal Ministero all’Economia, con il più classico dei comportamenti di aggiungere al danno la beffa, c’è un modo semplice ed è quello indicato da tempo da Assomineraria che l’ha illustrato alle commissioni in Parlamento: sostituire il “Fondo benzina” istituito con la LN 99/2009 con un fondo per “i cittadini direttamente impattati dalla realizzazione delle opere” (con meccanismi che comportano un aumento della compensazione in funzione della vicinanza e dell’impatto dell’infrastruttura realizzata)”. E’ quanto sostiene il coordinatore regionale di Fli sen. Egidio Digilio, sottolineando che “al Senato, dal 26 febbraio 2009, è depositata una mia proposta di legge per l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'attività del Centro Oli Agip di Viggiano e sull'attività di estrazione e di ricerca degli idrocarburi in Val d'Agri e nel Sauro-Camastra che ha lo scopo, diventato ancora più attuale, di affrontare l’intera questione in tutti i suoi aspetti. L’obiettivo da perseguire, insieme alla tutela dei territori e dei cittadini, è quello di definire un coinvolgimento più stretto degli enti locali avvicinando le royalties al territorio, destinandone una parte importante ai comuni e ai cittadini e promuovendo la partecipazione diretta alle attività degli enti locali, trasformandoli da attori a protagonisti; dotarsi di un moderno strumento organizzativo sul modello delle "Agenzie per le risorse minerarie ed energetiche" presenti in altri Paesi europei; sostenere lo sviluppo a livello regionale di reti e poli tecnologici locali capaci di favorire l’espansione del settore para-petrolifero sui mercati internazionali. Una sfida – conclude Digilio – decisamente impegnativa che presuppone un chiarimento di strategia di governo regionale e di tutte le forze politiche sottraendosi ad una gara inutile su chi aggiunge più fogli all’agenda del Presidente per settembre che ne ha sicuro bisogno".
BAS 05