Bradanica: sindacati di categoria su riapertura cantiere

I rappresentanti sindacali Feneal Uil, Filca Cisl E Fillea Cgil della provincia di Matera, esprimono in una nota soddisfazione per l’imminente riapertura del cantiere sul tratto della Bradanica che collega la città di Matera con il borgo La Martella, bloccato a seguito del fallimento di Intini srl.
“Un risultato importante per tutto il territorio materano – sottolineano le sigle sindacali – ottenuto anche grazie all’azione incisiva svolta dal Prefetto di Matera Luigi Pizzi, che ha accolto le sollecitazioni delle associazioni sindacali e datoriali adoperandosi per far ripartire i lavori sull’arteria interessata. Dopo un’attesa di quindici mesi finalmente l’impresa Aleandri Spa, subentrata alla società che aveva cessato l’attività per problemi di natura finanziaria, potrà riprendere i lavori e portare a termine un’arteria strategica per il collegamento tra il centro urbano e il borgo che ha accolto i materani a seguito dello sfollamento dagli antichi rioni Sassi negli anni cinquanta.” Il blocco dei lavori come è noto – spiegano ancora le sigle sindacali – aveva determinato non solo l’ennesima emergenza occupazionale ma anche una serie di disagi a coloro che per motivi di lavoro utilizzano quotidianamente quest’arteria. Per le sigle sindacali, dopo aver pagato con l’interruzione dei lavori l’ennesima crisi occupazionale e riscontrato evidenti difficoltà di carattere logistico sul vecchio tracciato utilizzato sia dalle automobili sia dai mezzi pesanti, spesso coinvolti in pericolosi incidenti stradali, l’auspicio è che la riapertura del cantiere su questo tratto della Bradanica possa risultare il primo di una serie di interventi da mettere in campo per proseguire nell’opera di rafforzamento della rete infrastrutturale viaria. “Se è vero che internet ha annullato le distanze per le comunicazioni – concludono le sigle sindacali – non si può trascurare il fatto che una rete infrastrutturale carente penalizza comunque l’economia del nostro territorio e sarebbe opportuno stilare un crono-programma di interventi selettivi per realizzare le necessarie opere, in modo tale da ridurre prima possibile quel gap atavico che ha sempre condizionato lo sviluppo del nostro territorio, dal punto di vista sociale, economico e culturale.”

BAS12

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.