Braia: controllo cinghiale, continuano le attività formative

“110 cani limiere abilitati e oltre 650 selecontrollori entro il 2018. Proseguono le azioni di formazione messe in campo a seguito all'accordo con Enci e alla deroga della Regione Basilicata sul riconoscimento dei cani limiere da utilizzare nella metodologia della girata, per le attività di controllo della specie cinghiale.”
Lo rende noto l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.
“Sono, ad oggi, 110 gli ausiliari – prosegue l'Assessore – che hanno superato il brevetto per cane selettivo su cinghiale, categoria cane limiere, con conseguente rilascio dell’abilitazione da parte del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, a seguito di ben 9 prove selettive organizzate da gennaio 2018. Le ultime prove sono state effettuate il 26 e 27 aprile scorso.
Dopo aver consegnato le abilitazioni a oltre 300 selecontrollori tramite il corso concluso dall’ATC 2, saranno 152 i selecontrollori che potranno conseguire l’abilitazione, sostenendo nelle prossime settimane la prova pratica a Matera e altri 200 sono in corso di formazione nei prossimi mesi.
Sono già 3 su 5 gli AA.TT.CC. che si sono attivati per attuare il “Piano di abbattimento selettivo e controllo della specie cinghiale 2018-2020” che consente le attività di prelievo tutto l’anno.
Inoltre – conclude Luca Braia – in attuazione della DGR 1191 del 7 novembre 2017 continuano le attività formative, iniziate a dicembre 2017 con i corsi da conduttore di cane limiere e cane da traccia, per le abilitazioni per il controllo delle specie volpe e corvidi nonché le abilitazioni relative al monitoraggio della beccaccia con cane da ferma."

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.