Calbi (Apa Pz) su incontro riordino sistema allevatori

“Presso la sede dell’APA di Matera si è tenuta, recentemente, una riunione con le Organizzazioni Professionali di settore per fare il punto sui contenuti e sul percorso del progetto di riorganizzazione del sistema allevatori in Basilicata che porterà alla costituzione dell’ARA (Associazione regionale allevatori), così come recentemente deliberato dai Comitati Direttivi e dalle Assemblee delle due APA provinciali”. Lo comunica il direttore dell’Apa di Potenza Augusto Calbi.

“All’incontro – prosegue la nota – erano presenti la COLDIRETTI, la CIA e la COPAGRI che insieme ai rappresentanti dell’APA hanno ribadito che la riorganizzazione non è solo la conseguenza della riduzione delle risorse finanziarie ma risponde anche alla esigenza di un ulteriore adeguamento alla evoluzione della realtà imprenditoriale del mondo zootecnico, quindi, ad una rimodulazione del ruolo, delle attività e delle competenze del sistema allevatori alle nuove esigenze della zootecnia lucana.
La riunione ha trovato concordi tutti sia nella definizione dei contenuti del nuovo statuto sia in merito alla esigenza di concludere il percorso in tempi brevissimi. All’incontro era stata invitata anche la CONFAGRICOLTURA che, con una nota del suo presidente Dr. Beniamino Spada, ha comunicato la propria “non partecipazione” in ragione della propria “non condivisione della regionalizzazione dell’APA”. Di contro, il percorso di regionalizzazione in corso, oltre che approvato dagli allevatori nelle assemblee delle due Apa, è fortemente voluto dall’AIA (Associazione Italiana Allevatori) e dal MIPAAF (Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali), nonché auspicato dalla stessa Regione Basilicata. Nell’occasione si rammenta che la riorganizzazione, sebbene preveda a livello regionale l’esistenza di un'unica struttura organizzativa di primo grado, contempla il mantenimento dei presidi territoriali esistenti e quindi la realizzazione del duplice obiettivo di un contenimento dei costi di gestione e della salvaguardia occupazionale, mantenendo l'operatività territoriale. Essa persegue, accanto all’obiettivo di razionalizzare la spesa, la riqualificazione ulteriore dei servizi, mantenendo la rappresentanza dei territori e la continuità di ciò che è già garantito ora in tutti gli allevamenti. In sostanza, la riorganizzazione consentirà al sistema Allevatori di fare un salto in avanti ed estendere e rafforzare le proprie competenze operative per meglio affrontare le difficili sfide future del settore”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.