Manufatti e prodotti dell’artigianato, dell’agroalimentare e altre specificità della filiera della manualità creativa del “made in Matera”, fra tradizione e innovazione, saranno in vetrina a Milano dal 5 al 13 dicembre 2015 a “L’Artigiano in fiera’’, il villaggio mondiale dell’artigianato che vede “L’uomo al centro dell’economia’’. Una conferma e tanto interesse verso l’importante appuntamento internazionale sono venuti dall’incontro organizzativo promosso dalla Camera di commercio di Matera con i responsabili dell’Ente Fiera Milano: Antonio Intiglietta, Presidente GEFI spa, e Andrea Rivoltella responsabile commerciale Italia Artigianato in Fiera. L’incontro è risultato utile per discutere e definire con largo anticipo le modalità di partecipazione all’evento fieristico che vedrà – come hanno rimarcato i promotori, “protagonisti il territorio e la cultura puntando sulla autenticità, un grande patrimonio del nostro Paese’’. “Ritengo – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli – che manifestazioni come l’Artigiano in fiera siano una vetrina unica per la promozione delle imprese e dei territori e per la valorizzazione delle produzioni artistiche tipiche della manualità creativa, tramandate dai vecchi maestri alle nuove generazioni. Intendiamo rafforzare con la città di Milano, sede di un evento di portata internazionale come l’Expo 2015, l’offerta e le potenzialità di Matera capitale europea della cultura per il 2019. E’ un percorso che vedrà coinvolte le botteghe artigiane che operano nei settori delle lavorazioni artistiche e tradizionali della cartapesta, tufo, ferro battuto, legno, ceramica, tessuti, ed anche i settori delle applicazioni tecnologiche e dei servizi, senza dimenticare la maestria e la genuinità di quanto proviene dalla filiera agroalimentare. Tutto questo rappresenta un “marchio” importante che caratterizza le nostre produzioni da sostenere e valorizzare”.
bas 03