Capodanno Rai, Braia: “Così comunichiamo la bellezza Basilicata”

Il rappresentante della giunta regionale lucana è intervenuto a margine della conferenza stampa di presentazione della trasmissione “L’Anno che Verrà”

“Il Capodanno Rai rappresenta una delle grandi opportunità mediatiche attraverso le quali possiamo veicolare Matera ma anche l’intera Basilicata”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche agricole, Luca Braia, a margine della conferenza stampa di presentazione dell’evento Rai “L’Anno che verrà” del 31 dicembre che sarà trasmesso dal palco di Matera. “L’opportunità che ci viene concessa – ha proseguito – è ancora più grande alla vigilia di Matera Capitale europea della Cultura per l’anno 2019. Tutto questo – ha ricordato l’assessore Braia – avviene grazie all’accordo fra la Regione Basilicata e la Rai per l’organizzazione, in Basilicata, del Capodanno Rai. Avremo una grande opportunità di comunicare ad un vastissimo palcoscenico la qualità dell’accoglienza, la bellezza dei nostri paesaggi, l’eccellenza delle nostre produzioni agroalimentari. Avremo la possibilità – ha ribadito – di mostrare quanto di bello abbiamo nella nostra regione”. A conclusione dell’incontro con i giornalisti c’è stato un momento di degustazione di prodotti d’eccellenza lucani organizzato dal Dipartimento alle Politiche agricole e forestali, in collaborazione con la Federazione italiana cuochi (Fic) e con l’Associazione italiana Sommelier della Basilicata. 

    

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.