CARELLA (FEMCA CISL), ZES PER FAR RIPARTIRE LA VALBASENTO

Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, lancia un appello al governo regionale per il rilancio della Valbasento. “La discussione che si è finalmente aperta sulle zone economiche speciali – spiega Carella – è una straordinaria opportunità per recuperare la Valbasento alla sua vocazione produttiva puntando, non solo su agroalimentare e logistica, ma anche sulla nuova frontiera della chimica verde e delle biotecnologie. La crisi della Valbasento – continua il sindacalista – è la metafora del disastro industriale lucano. Nylstar, Cfp, Panasonic, Ergom, Orsa Sud, Apelle, Helesi: sono solo gli ultimi capitoli di un lungo rosario di fallimenti industriali. Oggi preoccupano realtà come Brianza Plastica, Coopobox e Politex che iniziano a dare segnali preoccupanti, mentre la reindustrializzazione della ex Mythen fatica a decollare. Dentro questo panorama la politica, insieme alle forze sociali, è chiamata a creare le condizioni per una solida ripartenza produttiva e occupazionale mettendo in campo risorse e strumenti di politica industriale. Anche nella nostra regione ci sono realtà che resistono, che innovano, che gettano ogni giorno il cuore oltre l’ostacolo della mala-burocrazia, di un fisco vessatorio, di infrastrutture colabrodo. Da queste eccellenze bisogna ripartire per fare della nostra regione il crocevia di un nuovo modello di sviluppo fondato su green economy, smart working e industria 4.0 e sulle reti cooperanti tra industria, scuola, università, enti di ricerca, acceleratori tecnologici e incubatori d’impresa. La Zes può fare da acceleratore – conclude Carella – ma va riempita di contenuti, risorse e politiche, a partire dalla riduzione dei costi energetici e dei trasporti, in grado di restituire alla Valbasento una rinnovata prospettiva di sviluppo”.
bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.