Carenza infermieri, Vizziello: a rischio i servizi sanitari

Il capogruppo di Fratelli d’Italia: “In Basilicata mancano più di 500 infermieri. Senza idonei investimenti in risorse umane qualsiasi progetto di potenziamento dei servizi riguardanti l’assistenza sanitaria distrettuale, rischia di naufragare”

“In Basilicata mancano più di 500 infermieri, un deficit che occorre colmare al più presto perché in grado di mettere potenzialmente a rischio l’efficacia delle cure erogate, efficacia che il nostro sistema sanitario riesce a garantire grazie alla competenza e allo spirito di sacrificio dimostrati quotidianamente dal personale sanitario”. A dichiararlo Giovanni Vizziello, capogruppo di Fratelli d’Italia della Regione Basilicata, sulla base di un documento pubblicato dalla FNOPI, Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche.

“Un giorno sì e l’altro pure si esprime la necessità di rafforzare la medicina del territorio, ma qualsiasi progetto di potenziamento dei servizi sanitari, soprattutto di quelli riguardanti l’assistenza sanitaria distrettuale, rischia di naufragare senza idonei investimenti in risorse umane – spiega Vizziello – e la circostanza che nella nostra regione, secondo la denuncia della FNOPI, mancano 320 infermieri nei distretti (compresi gli infermieri di famiglia o di comunità) e 192 infermieri negli ospedali, non consente ad alcuno di dormire sonni tranquilli”.

“La necessità di garantire al personale sanitario il rispetto dell’orario di lavoro stabilito dalla legge 161 del 2014, vero e proprio miraggio in molte strutture sanitarie regionali, e quella di assicurare ai cittadini servizi sanitari di qualità presuppone quindi nuove assunzioni di infermieri – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia – rinvigorendo gli organici di un comparto, quello delle professioni infermieristiche, per anni sottodimensionato e caratterizzato da vaste sacche di precariato”.

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.