Casa Albino Pierro, la Provincia aprova progetto

 Albino Pierro, una figura di riconosciuta autorevolezza intellettuale che ha dato lustro internazionale a tutta la Basilicata e che oggi rafforza il legame culturale tra i lucani e il resto del mondo attraverso la sua Casa adibita a centro culturale per eccellenza.

Con delibera di giunta sono stati approvati i lavori di manutenzione straordinaria che prevedono una spesa complessiva di 120 mila euro: “la Casa di Albino Pierro è un immobile di proprietà della Provincia che intendiamo valorizzare in un contesto di crescita e promozione dei patrimoni locali anche in vista della candidatura di Matera a capitale europea della cultura nel 2019. Un laboratorio che sviluppa approfondimenti, idee e dialoghi – ha evidenziato l’assessore alle Reti e Infrastrutture strategiche, Giovanni Rondinone – in un luogo simbolico che ospita le opere del più grande poeta dialettale contemporaneo e che farà rete con gli altri centri di produzione culturali sparsi sul territorio. Così l’infrastruttura culturale provinciale, in una logica di network, sosterrà le ragioni di una candidatura che intendiamo urbana, provinciale e regionale insieme.”

“Pierro ha lasciato una eredità di impareggiabile valore – ha sottolineato il presidente della Provincia, Franco Stella – che abbiamo il dovere di promuovere, a maggior ragione in un momento di crisi così stringente che troverà proprio nella cultura un volano di rilancio economico del nostro territorio. Per sostenere lo sviluppo di nuove prospettive, e dare a questa terra e ai suoi abitanti la possibilità di coltivare qui il proprio ingegno e le proprie vocazioni, deve essere un impegno delle istituzioni attuare progetti che valorizzino al massimo l’esistente Perché questo Sud rappresenti la terra del presente e del futuro.”

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.