Casa dei giovani, 20 anni dedicati a chi si era perso

 In previsione del ventesimo anniversario della Casa dei Giovani, che sarà celebrato il prossimo febbraio 2012, il presidente Stella ha incontrato il professore Lo Bue ribadendo come “la Provincia non farà mancare ulteriori segnali attenzione a uno dei migliori esempi di solidarietà sociale presenti sul territorio”.

Oltre ai lavori di adeguamento che saranno avviati per migliorare la funzionalità dell’edificio, di proprietà della Provincia, il presidente Stella ha preannunciato l’avvio, in sinergia con la Casa dei Giovani, di un progetto sulla legalità nelle scuole.

“In un periodo di difficoltà diffusa, mentre il nostro Paese è retto da un governo di emergenza nazionale – ha concluso il presidente Stella – chiamato a compiere scelte difficili ma indispensabili per la crescita dell’Italia, la questione della legalità assume un ruolo di primo piano. Garantire il rispetto delle regole, la trasparenza e il merito non sono semplicemente motivo di orgoglio mediatico, sono l’ambizione che possono fare la differenza tra un popolo responsabile e uno intellettualmente disonesto. Partendo dalla scuola, approfondendo temi come questi abbiamo la possibilità di ridare un senso alla nostra civiltà.”

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.