Cascate di San Fele: oltre 8.000 visite

Grandissima affluenza di visitatori nei ponti di Pasqua, 25 aprile e primo maggio alle cascate di San Fele.

Oltre 8.000 turisti, con pullman, auto, moto e caravan, hanno raggiunto San Fele, tutte le strutture ricettive, ristoranti, bar e aree pic nic al completo con tantissimi visitatori che hanno avuto difficoltà a trovare un posto di ristoro.

“Un grazie – sottolinea L’Associazione U uattënniérë in una nota – anche ai volontari dell’ ESAF per il servizio e l’accoglienza offerta ai visitatori. San Fele e le sue cascate, ancor una volta si conferma il giusto luogo da vivere del Parco Regionale del Vulture che in  poco più di 10 anni è diventato meta turistica tra le  più visitate della Basilicata. In questi anni, grazie a questo importante impegno volontario dell’associazione, migliaia di visitatori (prima della crisi pandemica, circa 50.000 all’anno) da ogni  luogo della Basilicata, dalle regioni limitrofe, dall’ Italia e molti anche dall’estero hanno visitato la comunità ed ammirato la straordinaria bellezza delle Cascate di San Fele, diventando meritevolmente uno degli attrattori più importanti della Basilicata e più visitati della Basilicata, tutto questo senza alcun spreco di risorse pubbliche. Molto rimane da fare per dotare il luogo delle infrastrutture necessarie, come il potenziamento della sentieristica da parte del Parco Regionale del Vulture e la consegna ai visitatori del Mulino Bradano completamente ristrutturato”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.