Castronuovo S. Andrea, una mostra su Jacques Villon

Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18.00, sarà inaugurata a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, la mostra dedicata a Jacques Villon e il Libro d’artista che continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto 2011 con la storia della grafica europea e proseguito con le personali di Degas, Renoir, Bonnard, Matisse, Bernard, Mirò, Dufy, Cocteau/Picasso, Calder, Ben Shann, Daumier, Secessione di Berlino, Pechstein, Zadkine, Marcoussis, Assadour, Henri Goetz, Chagall, Gentilini, Strazza, Accardi, Ciarrocchi, Consagra, Melotti, Maccari, Anselmo Bucci, Perilli, Raphaël, Lucio Del Pezzo, Mascherini, Bartolini, Marino, Azuma, “L’Ecole de Paris” e la libertà dell’arte, Guarienti, Richter, “Omaggio a Carl Laszlo”. La mostra, che vuol ricordare il 150mo anniversario della nascita, oltre a un gruppo di incisioni di varie epoche, comprende tre capolavori di Villon legati a Algernon Swinburne (Laus Veneris, nella traduzione di F. Vielé-Griffin, con 9 incisioni originali e relativa suite, Éditions Manuel Bruker, Parigi 1947), Paul Valery (Les Bucoliques de Virgile, con 45 litografie originali disegnate su pietra e relativa suite, Scripta & Picta, Parigi 1953), Tristan Tzara (Miennes, con sette incisioni originali e relativa suite, Caractères, Parigi 1955): tre nomi che chiariscono i suoi legami con la poesia, iniziati con la scelta del suo nome d’arte – Jacques Villon – che nel 1895, a vent’anni, sostituisce quello originale – Gaston Duchamp – ed è il frutto di appassionate letture giovanili: Jacques da un personaggio, Jack, di un romanzo di Alphonse Daudet e Villon da quello di un poeta medievale del quale continuerà a nutrirsi per tutta la vita: François Villon. La mostra rimarrà aperta fino al 14 agosto 2025, tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 17.00 alle 20.00. Per appuntamenti e visite guidate, chiamare il n. 346 514 0178.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.