Cciaa Mt, premio europeo a progetto “Mirabilia”

Un riconoscimento sul campo, tra applausi e apprezzamenti, che porteranno presto la rete del progetto “Mirabilia’’, che promuove le specificità dei siti Unesco, ad aumentare il numero di adesioni. E’ il risultato raggiunto ieri sera a Napoli dalla Camera di commercio di Matera, capofila di un progetto che coinvolge gli enti camerali di Brindisi, Genova, L’Aquila, La Spezia, Matera,Padova, Perugia, Salerno, Udine e, che ha ricevuto il primo premio dell’ Unione europea nel settore “sostegno all’internazionalizzazione delle imprese’’ in occasione della settimana europea delle piccole e medie imprese “Sme Assembly &European Enterprise Promotion Award 2014’’ . Un premio che ha visto la Giuria  del Ministero per lo sviluppo economico attribuire  il massimo punteggio 100/100 al  progetto Mirabilia. Il riconoscimento è stato consegnato al presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, davanti a una platea che annoverava  tra gli altri il presidente della Repubblica on. Giorgio Napolitano, e i massimi rappresentanti della Commissione Europea. “Il riconoscimento – ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- l’attenzione e l’interesse sui contenuti del progetto, nato in Basilicata, nel Mezzogiorno, ha portato a richieste di nuove adesioni sia da parte di altre Camere di commercio, che di altri soggetti interessati a fare rete nella promozione di eccellenze territoriali come sono i  siti Unesco. E’ stato premiato un lavoro, che si è distinto per originalità e capacità organizzative  attraverso la rete del sistema camerale per promuovere  specificità e risorse poco conosciute del nostro Paese.  Un progetto partito da Matera, sviluppato con l’apporto della nostra azienda speciale Cesp, e che è diventato un esempio di buone pratiche di valorizzazione dell’economia locale. Senz’altro il premio porta bene per la candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019’’ .

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.