Una mostra di manufatti realizzati con materiali provenienti dal ciclo della raccolta differenziata, incontri tematici e iniziative di sensibilizzazione per coinvolgere maggiormente i giovani e le loro famiglie sono alcune delle attività che la Camera di commercio di Matera intende mettere in campo con l’apporto delle scuole e d’intesa con il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica (Comieco) nell’ambito del progetto “ La Carta non si scarta’’ . La decisione è stata annunciata dal presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, dopo gli incontri dei giorni scorsi nelle scuole di Matera. “L’incontro con le scuole –ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- consolida un percorso di informazione e di collaborazione, che contribuirà alla lunga a migliorare il ciclo della raccolta differenziata attraverso i ragazzi, con un maggiore coinvolgimento delle famiglie. Tutto questo significa risparmiare preziose risorse e contribuire ad attivare percorsi di sviluppo sostenibile. Ci confortano i positivi risultati portati avanti con Conai e Comieco, sperimentati positivamente due anni fa, con la campagna divulgativa finalizzata anche a raccogliere materia prima per la fattura del Carro trionfale di cartapesta, in onore della Protettrice della città Maria Santissima della Bruna. A questo aggiungiamo il confronto continuo con gli imprenditori e la progettualità attivata per raggiungere e consolidare gli obiettivi’’.
bas 06