Centrale Nercure, Ola: no a nuove autorizzazioni

“La Ola, Organizzazione lucana ambientalista, diffida l’Ente Parco del Pollino a rilasciare all' Enel nuove autorizzazioni per la riattivazione a biomassa della centrale del Mercure. Grazie all'autorizzazione rilasciata dall’attuale direttore del parco all'Enel in data 20 giugno 2002, è stato dato il via libera ai lavori della centrale dalla Regione Calabria. Provvedimento quest'ultimo bocciato il 1 agosto scorso dal consiglio di stato per evidenti lacune ed omissioni degli iter amministrativi”. A comunicarlo lo stessa Ola.
“La Ola evidenzia che la centrale del Mercure si trova nel parco Nazionale del Pollino e all’interno di un'area Iba (Important Birds Areas) ove sono vigenti particolari misure di salvaguardia incompatibili con il progetto di centrale a biomassa. Un Ente Parco –   denuncia la Ola – dovrebbe far valere in regime di autotutela queste misure di salvaguardia, bocciando definitivamente il progetto Enel di riconversione a biomassa della centrale. Probabilmente in queste ore Enel, dopo la bocciatura del consiglio di stato dell’autorizzazione della Regione Calabria, sta ripresentando le richieste per l’ottenimento di nuove autorizzazioni regionali.
Questo ente ha invece l'obbligo istituzionale di mantenere una forte e reale autonomia facendo rispettare le prioritarie leggi e Direttive Comunitarie di salvaguardia ambientale”.

bas 06

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.