Centro Oli di Viggiano, interviene il vice sindaco di Grumento

“Prima di mettere fine all’allarme in Val d’Agri in tema di tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente abbiamo bisogno di altri riscontri in merito a due fattori che non ci lasciano ancora tranquilli: il cattivo odore e l’assordante rumore che continuano a provenire dal Centro Oli Eni di Viggiano”.
A sostenerlo è il vice sindaco di Grumento Nova Antonio Di Pierri (IdV).
“Prendiamo atto dei risultati della campagna di monitoraggio compiuta nel comprensorio del petrolio dall’Arpab che ha rilevato lo sforamento del limite dei valori dell’H2S in una sola occasione, quando i lavoratori del’Elbe Italia avvertirono un malore. L’attività della nuova direzione dell’Arpab, rispetto a quella precedente – aggiunge il vice sindaco – ci dà più fiducia. Solo che sono ancora numerose le questioni aperte ed in attesa di risposte specie da parte dell’Eni che non ha mai diffuso i rilievi di monitoraggio all’interno e nell’ immediata area esterna al Centro Oli di Viggiano continuando ad alimentare preoccupazioni che non possono essere considerate finite solo perché lo dice Basilicata Mezzogiorno, il quotidiano on line della Regione”.
Una campagna di misura dell’inquinamento atmosferico – aggiunge Di Pierri – è stata portata a termine dall’Arpab mediante laboratorio mobile. Le conclusioni indicano una situazione di qualità dell’aria classificabile tra accettabile per l’ozono e buona per tutti gli altri parametri. E’ tempo inoltre che l’Osservatorio Ambientale di Marsiconuovo entri in piena attività e porti a termine la missione ricevuta. Ci aspettiamo infine dall’Area Programma Val d’Agri appena insediata un’iniziativa specifica su questi temi”.

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.