Cfs: sigilli a tre aree adibite a deposito rifiuti speciali

Il Corpo Forestale dello Stato di Potenza e il Compartimento Polizia Stradale di Potenza, in un’operazione congiunta, hanno eseguito il sequestro di tre aree urbane, per un totale di circa 5000 mq, nella città di Potenza, adibite a deposito di rifiuti speciali.
“Le tre aree – spiega il Cfs – erano occupate da circa 150 veicoli fuori uso e da un consistente quantitativo di pezzi di carrozzerie e di motori, di pneumatici fuori uso, di rifiuti plastici e ferrosi, nonché batterie esauste per automobili in evidente stato di abbandono.  Il titolare della ditta, però, non ha esibito alcun titolo autorizzativo per l’esercizio dell’attività di gestione dei rifiuti, configurando, così, le aree come depositi incontrollati di rifiuti.
Tutto il materiale veniva accumulato su terreno nudo, privo di isolamento ed impermeabilizzazione. Ciò è potenzialmente dannoso per l’ambiente a causa delle possibili infiltrazioni di sostanze nocive idonee a comprometterne le falde acquifere, come ad esempio le sostanze liquide contenute nelle batterie esauste, classificate come rifiuti pericolosi dalla normativa ambientale.
Il titolare della ditta è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. Dovrà rispondere per le violazioni previste dal Testo Unico in materia ambientale e sarà obbligato a sgomberare il terreno dai materiali accumulati ripristinando lo stato dei luoghi”.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.