La vicenda Fenice di Melfi, le querelle sulle discariche, la tardive invocazioni perché la Regione si doti di un piano per i parchi eolici, le dieci domande sulla Italcementi, la discussione sul ciclo dei rifiuti. Ed ancora gli interventi del Vice Presidente nazionale di Alleanza Ecologica-Movimento Popolare, Giuseppe Digilio e di alcuni esponenti del Partito Democratico lucano che hanno chiesto ed indicato scelte chiare in materia di politiche energetiche ed ambientali, con proposte, ad esempio, sul fotovoltaico e sul completamento del ciclo dei rifiuti differenziati, la proposta del Centro Studi Uil Basilicata e della Uil confederale diffusa da Carmine Vaccaro di mettere in piedi un valido sistema di raccolta differenziata. Sono queste le ragioni per cui è nata Adesso! Democratici lucani. E’ quanto si legge in una nota del Presidente regionale pro tempore, Franco Dell’Acqua. Bisogna aprire il dibattito che era stato oramai anestetizzato dalla politica, attraverso la elaborazione di proposte e di concreti programmi di intervento – si legge nella nota – candidandosi a gestirli. Non è più tempo di indugiare. Bisogna impegnarsi adesso, per ridare speranze ed un obiettivo concreto alla nostra terra, impegnandoci concretamente, mentre c’è chi si sta solo preoccupando delle prossime stagioni congressuali e delle prossime nomine.
bas 03