Cillis e Caputo su ruolo di cordinatore regionale Idv

Il coordinatore cittadino di Idv di Melfi Mario Caputo e il consigliere comunale Teodosio Cillis in una nota dichiarano che "sui media, quotidiani e testate giornalistiche online, Gaetano Cantisani ricoprirebbe il ruolo di commissario/coordinatore regionale. Ciò –  sottolineano –  non corrisponde a verità e solleva perplessità che Cantisani non provveda a smentire tale errata attribuzione di ruolo e funzioni. L’equivoco e la confusione diventano ancora più evidenti quando anche il legittimo coordinatore provinciale Idv di Matera, Rosa Canitano, sempre a mezzo stampa, denuncia ed evidenzia, a proposito di Cantisani, che ”… è poco serio che qualcuno continui a millantare una rappresentanza regionale che non gli è propria…” Ed ancora più gravi ed incomprensibili risultano voci e notizie ufficiose che riportano di un commissariamento dell’intero partito a Melfi. Il giusto riconoscimento del ruolo dei consiglieri comunali, provinciali e regionali, degli assessori in carica in quota Idv, dei coordinatori cittadini,  impone che si faccia chiarezza al più presto delle attività e delle funzioni di ognuno, nella consapevolezza che colpi di mano o azioni di forza oltre ad indebolire il rilancio del Partito, avviato con la nomina del nuovo segretario nazionale Messina, creano inutili e sterili frizioni tra chi, in questi anni, con impegno e sacrifici ha svolto responsabilmente il compito assegnato dagli elettori e dagli iscritti. Le prossime scadenze elettorali di novembre non possono consentire equivoci di alcun genere”.

BAS09

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.