CineMadamare con raccolta di cortometraggi girati in loco

“CinemadaMare”, raduno internazionale di filmmakers che attraversa da anni il “bel Paese” durante i 3 mesi dell’estate, crea una nuova base operativa nel capoluogo potentino. “L’edizione 2018 del festival – spiegano gli organizzatori in una nota – porta con sè il valore aggiunto delle radici natie presentando una preziosa raccolta di cortometraggi realizzati in loco. La presentazione delle opere- continua il comunicato- si è svolta domenica 8 aprile presso il ridotto del Teatro Francesco Stabile di Potenza, alla presenza di istituzioni e appassionati dove un grintoso gruppo di giovani filmakers potentini ha deciso di mostrare pubblicamente i propri corti per condividere una speciale esperienza di sinergia fra diverse professionalità unite da un’unica passione, quella per il Cinema. Durante l’iniziativa sono stati proiettati diversi filmati girati in Basilicata nell’arco delle varie edizioni che si sono susseguite insieme ai primi lavori, realizzati interamente sul posto, dalla giovanissima troupe lucana. Con “CinemadaMare Basilicata” nasce un modo nuovo di mostrare una terra che si racconta oltre la veste di set cinematografico, con la voglia di offrire il proprio know-how per accrescere e perfezionare le sue competenze. Quattro dei lavori realizzati dalla troupe sono stati girati interamente nel capoluogo potentino che sempre più spesso si presta come set cinematografico”.
“Ha preso parte all’iniziativa, intervenendo al dibattito, Patrizia Minardi, dirigente dell’ufficio regionale sistemi culturali e turistici della Basilicata sottolineando -si legge nella nota degli organizzatori – l’importanza di avere uno sguardo lungimirante affinchè la promozione del territorio abbia un respiro realmente internazionale. Era presente anche Raffaele Rinaldi, dirigente generale Dipartimento stazione unica appaltante Basilicata che ha condiviso la sua appassionata incursione nel mondo del Cinema come promotore della Lucana Film Commission nel precedente governo regionale.
Soddisfatto dell’ampia partecipazione il direttore di CinemadaMare, Franco Rina che “auspica una sinergia sempre maggiore fra le realtà cinematografiche internazionali e locali. Ancora una volta – conclude – il festival si dimostra un’opportunità unica per i tanti ragazzi appassionati di cinema che vogliono cimentarsi in un’esperienza nuova e stimolante favorendo l’integrazione culturale e la crescita personale”.

Bas 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.