Circolo Spaventa Filippi: presentazione libro “Un Paese, un Santo”

"Un Paese, un Santo” è il titolo del libro di Franca Maria Cancro Cimino che sarà presentato il 7 giugno alle 18.00 a Potenza nella Sala degli Specchi del Teatro Stabile. L'iniziativa è promossa dal Comune di Potenza in collaborazione con il Circolo culturale Silvio Spaventa Filippi e la Parrocchia di San Michele Arcangelo.
Il volume ricostruisce la vita, le opere e il processo di beatificazione di San Cono, Patrono di Teggiano.
L'autrice, originaria di Savoia di Lucania, è docente di inglese nel Liceo Classico di Sala Consilina.
Nella prefazione al testo, Franca Maria Cancro Cimino spiega la genesi del libro che vuole essere sia un tributo al Santo venerato a Teggiano, la cui festività è sempre stata un punto di riferimento per la vita della comunità, sia un riconoscimento a Teggiano, dove attualmente vive.
La docente racconta il miracolo della nascita di Cono da una coppia di sposi Bertrando e Igniva che, dopo numerose difficoltà nel concepimento, sognano un fascio di luce che sorge dal corpo.
Cono nasce alla fine dell'Undicesimo secolo, il 3 giugno, ed è subito acclamato dall'intera comunità. Muore nei primi anni del Dodicesimo secolo a soli 18 anni.
Fu proclamato Santo nel 1871.
La devozione a San Cono inizia subito dopo la sua morte con la diffusione del culto in tutta l'area del Vallo di Diano.
La manifestazione sarà aperta dai saluti istituzionali di Dario De Luca, Sindaco di Potenza, di Roberto Falotico, Assessore alla Cultura, Istruzione e Turismo del Comune di Potenza, e di Michele Di Candia, Sindaco di Teggiano.
Interverranno: Santino Bonsera, Presidente del Circolo culturale Silvio Spaventa Filippi; Don Mimmo Florio, Parroco della Chiesa di San Michele Arcangelo; Don Giuseppe Puppo, Parroco della Cattedrale di Santa Maria Maggiore a Teggiano.
Le letture saranno curate da Rocco Cimino.
Sarà presente l'autrice.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.