Città dell’olio, riconfermato Dimatteo

Le Città dell’Olio della Basilicata sempre più protagoniste all’interno dell’associazione nazionale presieduta da Michele Sonnessa che riunisce oltre 500 città italiane a vocazione olivicola.

Una ripartenza che avviene nel segno di una rinnovata partecipazione e fiducia nel futuro da parte dei 27 Comuni soci con l’elezione del nuovo Coordinamento regionale. Una nuova squadra alla guida della quale c’è Pasquale Dimatteo, vice sindaco del Comune di Rotondella riconfermato coordinatore regionale. Eletti i coordinatori provinciali: per la provincia di Matera, Maria Teresa Sileo, vice sindaco del comune di Grassano e per la provincia di Potenza, Luca Festino, sindaco di Palazzo San Gervasio.

L’assemblea di soci ha scelto il proprio Consigliere nazionale nella persona di Pamela Montanarella, assessore del Comune di Melfi, la cui nomina verrà ufficializzata durante l’Assemblea nazionale delle Città dell’Olio prevista il prossimo 29 marzo.

Oltre all’elezione delle nuove cariche, l’assemblea dei soci lucani si è confrontata sulle iniziative da realizzare entro la fine dell’anno per promuovere la nascita di vere e proprie Comunità dell’Olio: la Camminata tra gli Olivi, La Merenda nell’Oliveta, il Concorso nazionale Turismo dell’Olio e il programma educativo per le scuole Olio in Cattedra. Il confronto ha riguardato anche i progetti a lungo termine legati al contrasto dell’abbandono dei terreni olivicoli, alla Carta degli Oli e al Club di prodotto.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.