CNA: Renato Zaccagnino nuovo Presidente provinciale Potenza

Renato Zaccagnino, 46 anni, aviglianese, titolare con i fratelli della omonima impresa che opera dal 1958 nel settore delle strutture metalliche e in legno lamellare, è il nuovo presidente provinciale della CNA, eletto all’unanimità nell’assemblea di domenica scorsa.
“E’ necessario creare le condizioni per garantire l’uscita dalla crisi e il recupero della competitività del sistema Basilicata, rilanciando le micro e piccole imprese di concerto con la regione e anche con il consorzio industriale della provincia di Potenza – ha dichiarato Zaccagnino -. Gli interventi mirati vanno quindi accompagnati da adeguate politiche che migliorino il contesto in cui operano le imprese”.
Questi gli interventi urgenti per il neo Presidente: “Favorire l’accesso al credito per far fronte alla mancanza di liquidità degli artigiani e dei piccoli imprenditori; rispettare i tempi di pagamento e far fronte ai debiti verso le imprese. Occorre inoltre garantire – per ciò che riguarda gli appalti pubblici – una normativa “a misura di CNA” (prevedendo, ad esempio, “quote” riservate alle piccole imprese) per facilitarne la partecipazione e promuovere strumenti a sostegno della domanda, prevedere un intervento generale di semplificazione, per alleggerire l’attuale approccio settoriale che determina provvedimenti spesso non coordinati tra loro. Prevedere una tassazione agevolata ad artigiani e piccole imprese”. “Insomma – ha continuato Zaccagnino, con l’hobby del volontariato e dell’associazionismo volto al recupero e all’integrazione dei giovani – siamo pronti e allineati ai nastri di partenza dello sviluppo di un nuovo sistema produttivo, certi di saper creare un ambiente favorevole per lo start up di imprese”.
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.