Collegato, Polese: scritta importante pagina amministrativa

Il consigliere e segretario regionale del Pd: “Abbiamo approvato provvedimenti utili e di prospettiva per la Basilicata e i cittadini lucani”

&ldquo;Una importante pagina amministrativa &egrave; stata scritta nella seduta consiliare di ieri.&nbsp; Abbiamo approvato provvedimenti utili e di prospettiva per la Basilicata e i cittadini lucani&rdquo;. Lo dichiara il consigliere e segretario regionale del Partito democratico, Mario Polese rispetto all&rsquo;approvazione da parte dell&rsquo;Assemblea lucana del Collegato alla legge di stabilit&agrave; regionale 2018.<br /><br />&ldquo;In particolare importanti passi avanti sono stati compiuti attraverso gli emendamenti al Collegato su temi strategici come il Sociale, la Sanit&agrave;, le questioni ambientali e la sicurezza energetica&rdquo; prosegue Polese che sottolinea: &ldquo;Importante &egrave; anche l&rsquo;ordine del giorno approvato alla fine della seduta di cui sono primo firmatario con cui la Regione Basilicata prende l&rsquo;impegno di sollecitare il Governo e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali a compiere ogni atto di propria competenza affinch&eacute; si proceda, in tempi celeri, alla ripartizione dei Fondi sociali alla Regione Basilicata necessari per un regolare avvio dei servizi per rispondere alle esigenze degli ultimi&rdquo;.<br /><br />In materia di governance del territorio, per Polese, &ldquo;&egrave; stato importante l&rsquo;emendamento che mette fine a una disuguaglianza con l&rsquo;inserimento dei Comuni di Colobraro, Episcopia, Latronico, San Giorgio Lucano e Valsinni nel comprensorio del Sinni, per quanto riguarda l&rsquo;utilizzo delle risorse idriche che consentir&agrave; di estendere il ristoro ambientale a tutte le comunit&agrave; interessate da estrazioni idriche&rdquo;.<br />&ldquo;Utile e importante per quanto riguarda il settore della Sanit&agrave; &ndash; aggiunge ancora Polese – l&rsquo;aver previsto un impegno normativo sulle liste di attesa che impone ai direttori delle aziende sanitarie e degli enti del servizio sanitario a monitorare e a mettere in campo tutte le azioni utili per armonizzare l&rsquo;insieme delle prestazioni offerte ai cittadini. Si tratta di un atto importante per andare incontro ai cittadini e alle loro legittime richieste di accertamenti dello stato di salute. Come ritengo ottima la norma sempre in materia sanitaria che riconosce la legittimit&agrave; delle indennit&agrave; previste dall&rsquo;accordo integrativo regionale della medicina generale in favore dei medici che operano nel servizio emergenza – urgenza 118&rdquo;.<br /><br />Altro punto qualificante per il consigliere del Pd &ldquo;&egrave; il provvedimento che ci porta avanti nella conclusione degli iter per il Reddito minimo di inserimento&rdquo;. Il consigliere sottolinea &ldquo;l&rsquo;importanza di provvedimenti non solo simbolici come quello che riconosce l&rsquo;idrogeno come combustibile alternativo alle fonti fossili. L&rsquo;idrogeno potrebbe rappresentare &ndash; ricorda il segretario dem – quasi un quinto dell&rsquo;energia consumata nel mondo nel 2050&rdquo;. Sempre sul tema ecologico ambientale Polese esprime apprezzamento per la norma che introduce l&rsquo;obbligo &ldquo;di assoggettare gli impianti a un continuo controllo annuale sulla loro funzionalit&agrave; e sicurezza per tutta la durata della vita utile dell&rsquo;impianto introducendo l&rsquo;istituzione di un apposito libretto di sicurezza&rdquo;.<br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.