“Sulla base delle intese raggiunte nell’incontro pubblico operativo del 5 novembre scorso fra Governo europeo, nazionale e regionale, il Comune di Matera ha predisposto i propri emendamenti alla Legge di stabilità in corso di approvazione in Parlamento”. Lo annuncia il sindaco Raffaello De Ruggieri che prosegue: “Le richieste del Comune attengono a questioni sostanziali. la deroga ai vincoli del Patto di stabilità, che seppur allentati dalla legge in discussione, lasciano aperti spazi soprattutto per le risorse straordinarie. Di qui la necessità di ritenere indenne il Comune di Matera da tale vincolo per rendere possibile il cospicuo flusso di finanziamenti che interesserà la città. L’altra richiesta – aggiunge il sindaco – interessa in maniera corretta risorse per il completamento del restauro urbanistico ambientale dei Sassi e del prospiciente altopiano murgico di Matera, dal momento che gli antichi rioni hanno necessità di azioni di manutenzione straordinaria e di riqualificazione edilizia e lo Stato ha il dovere di intervenire quale proprietario di circa il 60% di tale compendio urbano, riconosciuto Patrimonio mondiale dell’Umanità. In questa prospettiva si colloca anche l’opportunità che i finanziamenti del Mibact siano affidati al Comune di Matera. Ultima richiesta è la necessità di rafforzare la struttura progettuale e gestionale del Comune con l’assunzione di personale necessario sia per l’attuazione di azioni previste dai programmi per il 2019, sia per governare il flusso notevole di visitatori, di qui l’obbligo di potenziare la Polizia municipale. Queste indicazioni normative – conclude il sindaco – si sono rese necessarie anche perchè l’Anci regionale non ha ritenuto di esprimere queste esigenze nei suoi documenti e nelle sue istanze”. BAS 03