Ampio ed approfondito dibattito questa mattina in VI Commissione, convocata dal vicepresidente Rocco Fiore, per ascoltare il sindaco di Potenza Vito Santarsiero in merito alla vicenda Siderpotenza che in questi giorni è all’attenzione dell’Amministrazione dopo i risultati del monitoraggio resi noti dall’Arpab. Lo ha reso noto l'Ufficio stampa del Comune di Potenza, specificando che Santarsiero nel suo intervento ha ribadito che “ad oggi sono state concluse due campagne di rilevamento. La prima è stata effettuata dal 12 giugno al 13 agosto in presenza di un esercizio ordinario dello stabilimento Siderpotenza.
La seconda campagna è stata effettuata dal 13 agosto al 30 agosto 2013 in coincidenza con il periodo di fermo impianto durante il quale periodo sono stati realizzati lavori di adeguamento tecnologico secondo le disposizioni imposte dall’A.I.A.(Autorizzazione Integrata Ambientale).
E’ in corso la terza campagna, iniziata il 3 dicembre scorso la cui ultimazione è prevista il 3 gennaio e i cui risultati saranno prodotti entro il 30 gennaio prossimo.
Gli elementi provenienti dalle analisi relative ai dati dei deposimetri, riportano una situazione complessa rispetto alla quale è importante acquisire i dati della 3^ campagna di rilevamento attualmente in corso nonché eseguire ulteriori approfondimenti per sciogliere ogni dubbio.
Tali risultati integreranno il quadro conoscitivo in maniera significativa perché riferiti allo stabilimento funzionante a regime con gli adeguamenti imposti dall’A.I.A. consistenti in una maggiore capacità di aspirazione dei fumi prodotti durante le lavorazioni e nella attivazione di un sistema di abbattimento specifico per microinquinanti".
Il Vice Presidente Fiore ha sottolineato la mancanza di una normativa precisa nella legislazione sia nazionale che europea ed ha rimarcato la necessità di definire quanto prima se si è in presenza di una situazione preoccupante per poi essere pronti ad assumere ogni decisione necessaria.
I componenti tutti della VI Commissione nell’apprezzare l’azione messa in campo dall’Amministrazione e nel sottolineare la preoccupazione per la situazione generale hanno condiviso con il Sindaco la necessità di far partire con immediatezza i controlli in continuo al camino presso lo stabilimento Siderpotenza; di estendere nel tempo la campagna di monitoraggio per almeno un anno; di conoscere con la massima celerità i dati relativi alla terza campagna di monitoraggio; di sollecitare l’Istituto Superiore della Sanità e l’Ispra ad esprimere un parere sui dati dell’Arpab; di nominare un proprio esperto per seguire la intera vicenda.
bas 02