Comune Pz, Becce su parcheggi a pagamento San Carlo

"Tra le tante eccellenze dell'ospedale San Carlo di Potenza, i numerosi utenti del nosocomio potentino sono costretti a fare i conti con una situazione antipatica e per nulla rispondente alla legge: la questione dei parcheggi a pagamento. O meglio l'assenza di posti non a pagamento." Così il consigliere del Pdl, Nicola Becce il quale evidenzia che "da tempo sulla vicenda è in atto una vera e propria querelle che fa riferimento alla legittimità e chi sostiene che la questione dei parcheggi tutti a pagamento debba essere rivista. Un argomento di elevato interesse sociale e che riguarda tantissimi cittadini della città capoluogo o dei comuni della regione e non che frequentano la struttura ospedaliera. Secondo qualcuno – aggiunge- mancherebbe una delibera comunale – diciamolo pure di difficile applicazione perchè autorizzerebbe a rendere tutti parcheggi del San Carlo a pagamento – che renderebbe il caso potentino un unicum. Una situazione che rispolvera il tema dei parcheggi liberi che aveva già scatenato polemiche e reazioni dopo la pronuncia della Cassazione sulla nullità delle multe per divieto di sosta nelle strisce blu, quando vicino alle aree a pagamento non fosse stato previsto dall'amministrazione «un'adeguata area» libera da balzelli. Il tema è tornato d’attualità dopo la sentenza del Tar del Lazio e del Consiglio di Stato, che nella capitale hanno invalidato multe e decretato "l'abuso di potere" in un caso dove i parcheggi erano tutti a pagamento. L'articolo 7 comma 8, del Codice della strada, che impone ai Comuni di lasciare «un'adeguata area» libera per il parcheggio, stabilisce alcune eccezioni (sono escluse dall'obbligo le zone pedonali, quelle a traffico limitato e quelle di particolare rilevanza urbanistica, opportunamente individuate e delimitate dalla giunta) e lascia in realtà una certa discrezionalità nel definire quanto «adeguata» debba essere tale area. Di fatto – come lamentato da diversi cittadini – nei parcheggi S. Carlo, in dispregio del codice (articolo 7 comma 8) non esistono posti non a pagamento. E se per puro caso si riesce a trovare un buco al di fuori delle strisce blu anche senza nessun segnaletica di divieto (orizzontale o verticale) e non contravvenendo alle norme del codice della strada, si rischia un verbale dei vigili urbani. Chiederò all'ufficio mobilità del Comune – conclude- ogni spiegazione del caso, sperando anche nella disponibilità del San Carlo affinchè si riesca a venir incontro alle esigenze degli utenti dell'ospedale preso atto dell'inopportunità di chiedere un “obolo quasi obbligatorio” a chi si deve recare in ospedale col proprio mezzo, atteso che non si tratta di soste di piacere o zone ad alta attrattività." 

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.