Comune Pz, Potenza (Pu) su riordino Province

“La Basilicata si rimbocchi le maniche e reagisca. La norma sul riordino delle Province così come concepita dal governo non farà altro che ridurre gli spazi democratici, limitando di fatto i territori”. A sostenerlo in una nota il capogruppo dei Popolari Uniti in Consiglio comunale Sergio Potenza, che all'indomani dell'approvazione da parte del Consiglio del documento che fissa il mantenimento della sede della Provincia Unica nel capoluogo di regione, invita alla mobilitazione a favore del mantenimento di entrambe le Province. I tagli imposti dal governo in nome della riduzione della spesa pubblica – per Potenza – non sortiranno gli effetti auspicati, ma sono solo il primo passo verso le spinte accentratrici del Governo. L’operato, poi, della Regione Basilicata – per il capogruppo dei Pu – deve ritenersi quantomeno irrazionale. Perchè – spiega Potenza – in ballo non c'è l'una o l'altra Provincia, ma il destino della regione Basilicata. Ecco perchè – prosegue il consigliere – in occasione del mio intervento in Consiglio ho fatto riferimento alla grande mobilitazione di Scanzano Jonico di qualche anno fa avverso un altro provvedimento estroso del Governo. E' questo il momento di resistere contro l'ennesima, ingiusta spoliazione. Il nostro territorio deve reagire pensando ad una grande mobilitazione che unisca tutti e 131 i comuni lucani a difesa delle due Province e della Regione intera, perchè – conclude Potenza – queste non possono che essere due, per ovvi motivi, prima di tutto orografici".

bas 06

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.