Concorso “Vivi una Vita che Vale”, i vincitori da Papa Francesco

Scopo della visita: consegnare al Pontefice un Protocollo che prevede azioni per la valorizzazione del Patrimonio artistico, spirituale e culturale lucano” e il sostegno di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.

A distanza di un anno dall’incontro tra Papa Francesco e i vincitori dei laboratori emozionali “Vivi una Vita che Vale” promossi dalla Regione Basilicata, una nuova delegazione di alunni lucani, accompagnata da Mons. Francesco Nolè, sarà presente, il prossimo 20 maggio, all’Udienza Generale in Piazza San Pietro.
“Salviamo il Mondo con l’Amore” è il leitmotiv che accompagnerà l’imminente viaggio degli alunni lucani, nel corso del quale, sarà consegnato nelle mani del Pontefice un Protocollo d’Intesa che prevede, nella nuova Programmazione regionale 2014/2020, una serie di azioni finalizzate alla conoscenza e alla valorizzazione del Patrimonio artistico, spirituale e culturale, alla promozione di comportamenti “sani, corretti ed armoniosi” e al sostegno di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.
Il documento è stato già firmato dal Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, visionato dalla Conferenza Episcopale di Basilicata e inviato in via preliminare alla Prefettura Vaticana.
Il viaggio-premio in Vaticano è organizzato dall’Ufficio regionale Sistemi Culturali e Turistici, con la collaborazione della Pro Loco di Ripacandida e del Centro di Drammaturgia Europeo. Vi partecipano alunni e docenti delle scuole vincitrici dei laboratori emozionali del concorso “Vivi una Vita che Vale” coordinato da Tomangelo Cappelli: IIS Morra di Matera, IIS Righetti di Melfi, IIS Battaglini di Venosa, IC di Albano di Lucania, IC di Genzano di Lucania, IC G. Pascoli di Matera, IC A. Busciolano e IC D. Savio di Potenza.
Tra gli obiettivi dei laboratori emozionali quello di puntare sull’entusiasmo dei giovani per trasmettere agli adulti la passione di ‘Vivere una Vita che Vale’.
Al momento sono già circa 300 le adesioni di genitori e parenti che volontariamente seguiranno i propri figli nel viaggio.

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.