CONFAGRICOLTURA: INACCETTABILE RITARDO EROGAZIONE AIUTI

“Non è più sostenibile il ritardo maturato nella erogazione degli aiuti causato dalla gestione delle richieste della certificazione antimafia”. Così il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, che denuncia come da tempo sia compromesso l’ordinario flusso degli aiuti in favore delle imprese agricole di medie e grandi dimensioni, con riflessi negativi sulla gestione aziendale.
“Abbiamo confidato nell’azione dell’Amministrazione Pubblica (AGEA, ministero dell’Interno, ministero delle Politiche agricole) – prosegue Giansanti a margine dei lavori del comitato direttivo dell’Organizzazione riunito oggi a Roma – affinché venissero attivate procedure celeri, ma dobbiamo purtroppo constatare una situazione di stallo divenuta oramai inaccettabile”.
L’invito che il presidente Giansanti rivolge ai ministeri competenti e all’AGEA è quello di considerare le ragioni di particolare emergenza in cui versano alcuni territori, per differire la richiesta di accertamento rispetto all’erogazione degli aiuti, come già avvenuto in occasione dei pagamenti degli anticipi PAC nell’autunno scorso.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.