Confapi Matera su rapporto Economia regionale

"Il rapporto sull’economia regionale nel 2015, presentato stamattina a Matera dall’Unioncamere, mette bene in evidenza una situazione socio-economica molto difficile della Basilicata e una condizione di arretramento rispetto al resto d’Italia difficilmente colmabile", confermando, evidenzia Confapi di Matera, "quanto ripetuto a più riprese". 
"Contrariamente a quanto appare nelle comunicazioni mediatiche, il rapporto ben redatto dal dott. Franco Bitetti, disegna una regione in forte ritardo per tutti gli indicatori, rispetto alla media nazionale, nonostante – prosegue Confapi – le buone performances del turismo materano e i dati positivi sull’export, peraltro “drogati” dal settore auto.
Un aumento del Pil dello 0,2% e una variazione del settore industria dello 0,3%, rispetto a numeri maggiori a livello nazionale, un saldo di natimortalità negativo di 103 aziende contrariamente al dato nazionale, non costituiscono una notizia favorevole per la nostra economia.
Riguardo all’aumento dell’occupazione, il dato è da leggersi come effimero e transeunte, perché legato alle agevolazioni fiscali per le assunzioni che, tuttavia, fra poco scadranno. Solo una reale ripresa degli investimenti e dell’economia, infatti, può garantire una crescita stabile dell’occupazione. Il timore è che alla scadenza degli sgravi fiscali molte aziende tornino a licenziare per l’impossibilità di mantenere i livelli occupazionali raggiunti".
Secondo Confapi Matera, "tuttavia, le potenzialità di una ripresa dell’economia ci sono, se si tradurranno in fatti concreti le promesse del Patto per il Sud, di costruzione di opere pubbliche e infrastrutture e di sostegno agli investimenti imprenditoriali con i fondi europei".

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.