Confapi su applicazione accordi Basilea 3

“La decisione annunciata dalla Federal Reserve di far slittare negli Stati Uniti l’entrata in vigore degli accordi di Basilea, 3 oltre a confermare l’impossibilità tecnica di applicare la nuova normativa dal 1° gennaio 2013, rappresenta un segnale importante da parte delle banche Usa nei confronti del sistema economico-produttivo che non può essere trascurato dall’Europa”. A dichiararlo è il presidente di Confapi Matera Vito Gravela.
“Se l’Europa non si adeguerà al rinvio imposto negli Stati Uniti – dichiara Gravela – le imprese si troveranno a fare i conti tra un paio di mesi con parametri ancora più rigidi per l’accesso al credito e in un periodo di forte recessione l’intesa di Basilea 3 rischia di affondare in modo definitivo le residue speranze dei nostri imprenditori di poter agganciare in tempi rapidi la ripresa”.
“Alla luce delle criticità più volte segnalate – conclude Gravela – è doveroso da parte delle istituzioni competenti rivedere gli accordi in campo creditizio in modo da recuperare quel rapporto di fiducia tra banche e imprese e rimettere in moto un processo virtuoso di sviluppo”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.