Confcommercio, istituito coordinamento impresa e cultura

È stato istituito all’interno di Confcommercio Imprese per l’Italia, il Coordinamento Impresa Cultura Italia che comprende tutte le associazioni del Sistema Confcommercio coinvolte sui temi che riguardano il mondo della cultura. Lo rende noto Confcommercio di Matera attraverso una nota, in cui è evidenziato che “al centro dell’azione di Impresa Cultura Italia c’è la convinzione che la cultura, segno di identità nazione, sia fattore di progresso per l’intera società e autentico motore di sviluppo economico per i territori. La promozione della cultura e una sua maggiore e diffusa accessibilità sono tra i primari obiettivi che Impresa Cultura Italia intende perseguire”. A questo si aggiunge “l’attività di rappresentanza istituzionale a tutela delle imprese produttrici e distributrici della cultura nelle sue poliedriche forme. La visione è quella di una promozione della cultura che sia aperta, trasversale, orientata verso il futuro, nel rispetto della tradizione e del nostro secolare patrimonio storico culturale”. Direttore del Coordinamento è stato nominato Valerio Toniolo, manager nel settore della cultura. Il Coordinamento ha attivato un desk con il compito di offrire supporto su tutte le esigenze che riguardano il settore della cultura, comprese le richieste di patrocinio per iniziative pertinenti ai temi del coordinamento che provengono dal territorio.
  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.