Sono circa 40 i giovani imprenditori di Confindustria Basilicata, guidati dal presidente Francesco D’Alema, che partecipano, oggi e domani, al trentesimo convegno di Capri. “Patrimonio Italia. Cambiamo punto di vista” è il tema del tradizionale appuntamento delle nuove leve dell’impresa che dall’isola lanciano con il presidente nazionale Marco Gay le loro tesi per disegnare il futuro del Paese, puntando sulla leva del Mezzogiorno.
Una due giorni di lavori particolarmente intensa – spiega Confindustria – che sarà aperta da un workshop che vedrà la Basilicata tra i protagonisti. “Ambiente Italia: un’opportunità per il Paese” è il tema del dibattito che spazierà dall’innovazione tecnologica alle smart grids e infrastrutture intelligenti e metterà a confronto autorevoli rappresentanti del mondo delle imprese, delle istituzioni e della ricerca.
Focus soprattutto sulle risorse energetiche con Carlo Vito Russo, Direttore Central e South European Region Eni, e Davide Tabarelli, presidente Nomisma Energia. Previsti anche gli interventi di Mario Oliverio, presidente Regione Calabria, Marcello Pittella, presidente Regione Basilicata, e Aldo Berlinguer, assessore regionale all’Ambiente. Parteciperanno, inoltre, Giuseppe Di Martino, responsabile Comitato Energia e Ambiente G.I., Manuela Liverzani, responsabile Rapporti con Confindustria Eni, Pasquale Lorusso, Fondazione Sud Orientale, Augusto Raggi, responsabile Enel Mercato Italia Macro Area Sud. Il workshop che avrà come tutor il presidente del Comitato Mezzogiorno Giovani imprenditori, sarà moderato da Fausto Taverniti, direttore Rai Basilicata.
bas 02