L’obiettivo comune è il continuo sostegno allo sviluppo delle piccole e medie imprese, che rappresentano la struttura portante del sistema produttivo lucano. Si rafforza ancor di più la collaborazione tra Confindustria Basilicata e il Banco di Napoli, che hanno ratificato l’accordo nazionale che prevede un plafond di 10 miliardi di euro per le imprese italiane. A livello Lucania l’accordo prevede un plafond di 100 milioni di euro.
L’accordo è stato presentato oggi nella sede di Confindustria Basilicata, in via Di Giura, al Centro Direzionale di Potenza, dal Presidente di Confindustria Basilicata Pasquale Carrano, dal presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Basilicata Nicola Cippone, e dal Direttore dell’Area Calabro-Lucana del Banco di Napoli Rosario Calabrese.
I punti decisamente innovativi dell’accordo sono tre: la valorizzazione delle persone che lavorano in azienda con il sostegno alla formazione dei dipendenti e allo sviluppo occupazionale, gli interventi di finanza straordinaria e razionalizzazione organizzativa (Lean Management), i finanziamenti e la consulenza per una maggiore efficienza energetica ed eco-sostenibilità dell’azienda.
BAS 05