Consiglio, Cifarelli: razionalizzazione risorse finanziarie

Per il capogruppo Pd, Roberto Cifarelli: “rigore e responsabilità segnano il nuovo cammino del Consiglio regionale”

&ldquo;Con l&rsquo;approvazione del regolamento che riduce il numero delle Commissioni consiliari permanenti da cinque a quattro e con il dimensionamento della composizione degli Uffici di Presidenza delle Commissioni consiliari permanenti &egrave; ripreso a pieno ritmo il lavoro del consiglio regionale per contenere al massimo la spesa sia per gli organi politici regionali sia per il funzionamento della macchina amministrativa&rdquo;. Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli, firmatario insieme con il consigliere regionale, Francesco Mollica (Udc), della proposta approvata.<br /><br />&ldquo;Il fatto che questo provvedimento sia stato il primo ad essere stato approvato in questa legislatura rende ancora pi&ugrave; significativo &ndash; sottolinea Cifarelli – il progetto di rigore e razionalizzazione delle risorse finanziarie che il gruppo del Partito democratico intende rimettere in moto. Quella di oggi &egrave; solo una tappa di un percorso di riduzione dei costi della politica e della istituzione avviata con lungimiranza nel dicembre 2012 dalla precedente legislatura e dal residente uscente, Vito De Filippo, che ha dato chiarezza alle norme riguardanti le spese in carico a ciascun consigliere regionale e alle relative indennit&agrave; spettanti. Dobbiamo assolutamente continuare questo cammino come ci viene quotidianamente chiesto dai cittadini attraverso un&rsquo;attivit&agrave; rigorosa e responsabile, fatta di meno parole e di pi&ugrave; fatti. Dispiace che gli unici a non aver votato il provvedimento, nonostante i tanti proclami, siano stato i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. Mi auguro che anche loro sappiano presto sintonizzarsi sulle reali esigenze di cambiamento espresse dall&rsquo;intera comunit&agrave; lucana&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Altrettanto importante &ndash; continua il capogruppo Pd – il provvedimento con cui si fa chiarezza sui criteri di incompatibilit&agrave; &lsquo;con la carica di consigliere regionale, di componente della Giunta e di presidente della Regione, di colui che &egrave; parte attiva di una lite con l&rsquo;ente&rsquo;. Con questo provvedimento abbiamo parificato le responsabilit&agrave; del consigliere regionale a quella dei consiglieri provinciali e comunali in modo tale che di fronte alla legge siano tutti uguali&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.