Consiglio regionale, ecco il calendario dei lavori

Riunita per la prima volta la Conferenza dei capigruppo. L’11 e il 12 febbraio le dichiarazioni programmatiche del presidente Pittella e il dibattito. Martedì 28 gennaio si insediano le Commissioni consiliari permanenti

Marted&igrave; 11 febbraio il Consiglio regionale si riunir&agrave; per ascoltare le dichiarazioni programmatiche del presidente della Regione Marcello Pittella. Il giorno dopo (mercoled&igrave; 12 febbraio) &egrave; previsto il dibattito in Aula. Lo ha stabilito la Conferenza dei capigruppo, che si &egrave; riunita oggi in seduta congiunta con l&rsquo;Ufficio di Presidenza e con lo stesso presidente Pittella. Oltre alle sedute dedicate al dibattito sul programma del governo regionale per la legislatura, &egrave; stato definito il calendario di attivit&agrave; dei prossimi tre mesi: il Consiglio regionale si riunir&agrave; il 25 febbraio, l&rsquo;11 e il 25 marzo (questa seduta sar&agrave; dedicata all&rsquo;esame della manovra finanziaria per il 2014), l&rsquo;8 e il 29 aprile.<br /><br />Intanto, marted&igrave; 28 gennaio si insedieranno le Commissioni consiliari permanenti, cui spetta il compito di esaminare proposte e disegni di legge, piani e programmi prima della votazione definitiva in Aula. Nella riunione saranno eletti gli uffici di presidenza dei quattro organismi che potranno cos&igrave; avviare la propria attivit&agrave;.<br /><br />Alla riunione della Conferenza dei capigruppo, oltre ai presidenti Consiglio e della Giunta regionale, Lacorazza e Pittella, hanno partecipato i consiglieri Cifarelli, Polese, Galante, Bradascio, Rosa, Romaniello, Mollica, Napoli, Pace e Leggieri.&nbsp;

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.