Consorzi di bonifica, riunito coordinamento Fai Cisl

Si è riunito nei giorni scorsi a Potenza il coordinamento sindacale regionale della Fai Cisl dei consorzi di bonifica Bradano-Metaponto, Vulture-Alto Bradano e Alta Val d'Agri per fare il punto sulla situazione gestionale degli enti e sulle problematiche che riguardano i lavoratori. Il coordinamento ha messo in luce la condizione di sostanziale stallo amministrativo in cui versano i tre enti di bonifica e ha chiesto al governo regionale di riprendere il cammino riformatore, iniziato ma mai portato a termine, con il disegno di legge sul riordino degli enti agricoli regionali.

“L'incertezza legislativa sta producendo preoccupanti ripercussioni sulla gestione quotidiana dei consorzi di bonifica, come dimostrano i continui ritardi nel pagamento delle spettanze arretrate ai lavoratori”, ha evidenziato il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula. “Nonostante le nostre reiterate sollecitazioni scritte – ha lamentato Lapadula – il governo regionale e, nella fattispecie, l'assessore Vilma Mazzocco, competente per materia, si è dimostrato insensibile alle problematiche sollevate dalle organizzazioni sindacali, nonostante la funzione strategica che questi enti svolgono sul territorio assicurando l'approvvigionamento idrico a centinaia di aziende agricole”.

Per il segretario della Fai Cisl lucana “è tempo che la riforma degli enti agricoli regionali, e in particolare degli enti di bonifica, torni ad essere una priorità della giunta regionale con l'obiettivo di restituire solidità finanziaria ai consorzi e certezze ai tanti lavoratori che con impegno e sacrificio hanno finora assicurato, pur in condizioni difficili, la continuità del servizio alle aziende”.

LC
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.