Convenzione ‘Bambino Gesù’, Rosa: continua mobilità passiva

Cinque milioni e 600 mila euro spesi in 5 anni per formare 2 medici radiologi e 6 infermieri. Una collaborazione, spiega il consigliere Lb-Fdi, che doveva evitare l’emigrazione sanitaria dei Lucani ma che non ha prodotto i risultati sperati

&ldquo;Cinque milioni e 600 mila euro in 5 anni per formare 2 medici radiologi e 6 infermieri. Questo il risultato della convenzione dell&rsquo;Ospedale San Carlo di Potenza con l&rsquo;Ospedale Pediatrico &lsquo;Bambino Ges&ugrave;&rsquo; di Roma. Questo &egrave; quello che ci ha risposto l&rsquo;assessore Franconi alla nostra interrogazione per conoscere quali sono stati i costi e le attivit&agrave; della convenzione&rdquo;. Cos&igrave; il capogruppo Lb-Fdi Gianni Rosa che spiega: &ldquo;Il rapporto di collaborazione tra l&rsquo;Azienda potentina e l&rsquo;Ospedale romano &egrave; iniziato nel 2011 e contemplava l&rsquo;istituzione del &lsquo;Centro Pediatrico Bambino Ges&ugrave;&rsquo; all&rsquo;interno del San Carlo, con l&rsquo;obbiettivo di sviluppare dei servizi pediatrici di eccellenza e di ridurre le perdite dovute alla mobilit&agrave; passiva, cio&egrave; evitare l&rsquo;emigrazione sanitaria dei Lucani&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Nell&rsquo;esaltazione delle attivit&agrave; derivanti dalla convenzione, per&ograve;, l&rsquo;Assessore non convince &ndash; aggiunge Rosa -. Primo perch&eacute; 5.600.000 euro per formare 2 medici e 6 infermieri e fare un po&rsquo; di consulenze non ci sembra qualcosa di cui vantarsi, a maggior ragione se si pensa che la stessa Franconi ha detto che i livelli dei servizi hanno avuto un&rsquo;impennata da quando c&rsquo;&egrave; il nuovo primario. Bastava un primario, dunque? Secondo, perch&eacute;, a detta di molti cittadini che si sono rivolti a noi, consulenza a parte, per esami approfonditi e per operazioni, si era costretti ad andare comunque presso il plesso romano. Gli interventi pediatrici in settori di alta specializzazione presso il San Carlo sono aumentati? La Franconi non ce lo dice&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ora &ndash; prosegue ancora Rosa – sar&agrave; per &lsquo;furbizia&rsquo; dei medici del Bambin Ges&ugrave; che tendono a &lsquo;portare acqua al loro mulino&rsquo; o per lassismo dei direttori del San Carlo che non hanno messo nelle condizioni ottimali gli operatori di poter effettuare interventi direttamente al San Carlo, questo non lo sappiamo. Sappiamo, per&ograve;, che molti cittadini, in vista del rinnovo della convenzione, che gi&agrave; ha visto ridurre la partecipazione del Bambin Ges&ugrave; nel corso del 2015 per una rimodulazione voluta dall&rsquo;ospedale romano, sono preoccupati&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il pendolarismo delle famiglie lucane &ndash; conclude il capogruppo Lb-Fdi – &egrave; gi&agrave; iniziato e sarebbe il caso che il Governo regionale facesse qualcosa tempestivamente, tenendo bene a mente e nel cuore che si parla dei nostri bambini che ciclicamente vanno a curarsi a Roma&rdquo;.<br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.